28/09/2014
GRUPPO SCHIARA-PELF-RIFUGIO 7° ALPINI

Domenica 28 Settembre 2014
GRUPPO SCHIARA - PELF - RIFUGIO 7° ALPINI
Programma:
Ore 06.00 - Partenza da Ponte di Piave
Ore 08.30 - Arrivo a case Bortot - mt. 694
Gruppo A
Ore 11.30 - Arrivo al rifugio 7° Alpini - mt. 1.490
Ore 14.30 - Arrivo al bivacco della Medassa - mt. 1.340
per forcella Pis Pilòn - mt. 1.733
Ore 17.00 - Ritorno case Bortot
Gruppo B
Ore 11.30 - Arrivo al rifugio 7° Alpini Ritorno per il sentiero di andata alle case Bortot (ore 2.30)
Ore 19.30 - Previsto rientro
Informazioni:
Silvano De Nardi - Tel. 0422.759440
Mario Boscaia - Tel. 333.2709651
Difficoltà: facili entrambe le escursioni
Equipaggiamento: convenzionale per escursionismo
Il rifugio 7° Alpini è situato ai piedi della Schiara. Edificato nel 1951, è di proprietà della sezione Cai di Belluno.
Dotato di 60 letti, offre un servizio di ristorante per tutto il perdiodo estivo.
Vicino al rifugio è stato costruito il bivacco fisso Severino Lussato (in memoria di un alpinista bellunese caduto sulle Tofane).
Il percorso Case Bortot - rifugio 7° Alpini si snoda lungo la valle dell’Ardo lungo una cengia alberata sotto il monte Terne. Dopo 15 minuti incontriamo il “Canyon” poco conosciuto, ma affascinante (dieci minuti dal sentiero).
Si raggiunge, quindi la località Mariano (681 mt.).
Dopo altre 2 ore di facile cengia si raggiunge l’ultimo colle (Col de le Salamandre) e poi il rifugio.
Da qui, dopo una sosta di un’ora circa, si imbocca un ripido vallone (segn. 505) e poi una serie di tornantini che portano alla forcella Pis Pilon.
Panorama stupendo sul Pelf Schiara e sui prati verso Caiada.
Da qui in un’ora raggiungiamo, in discesa, per ripidi prati fioriti, il bivacco de la Medassa (mt. 1.340).
È questa una costruzione in pietra costruita sotto un masso e dedicata ad un gruppo di alpinisti bellunesi caduti in montagna.
Da qui in un’ora lungo un sentiero piuttosto ripido, ma facile, si raggiunge il sentiero rif. 7° Alpini e, quindi, case Bortot (ore 4 dal rif. 7° Alpini).
SCARICA PAGINA LIBRETTO