30/04/2023 – MALGA FOSSERNICA DI DENTRO E CIMA DEI PARADISI/ LAGORAI
L’escursione ci porterà ad immergerci nel silenzioso e ancora poco antropizzato ambiente dei Lagorai, una classica della Val del Vanoi che ci appagherà con ben due mete.Il punto di partenza è il Rifugio Refavaie (1.116 m s.l.m.). Dal rifugio per strada forestale che sale gradualmente nel bosco lungo il fondo della vallata dove scorre il Rio di Coltorondo raggiungeremo Malga Fossernica di dentro (1.777 m
16/04/2023 – MONTE ZOGO / PREALPI TREVIGIANE
Con partenza dal centro di Milies si proseguirà prima in direzione Valpiana, per poi svoltare a sinistra in direzione Casera Vallina. Imboccato il sentiero 1005 si giunge al Monte Zogo, conosciuto anche come Monte Doc. Si prosegue quindi sempre sul sentiero 1005 in discesa fino a “la Forcella” e quindi lungamente su strada forestale si fa ritorno a Milies. Escursione lunga ma priva di particolari
02/04/2023 – POZZE SMERALDINE E LAGO DEL CIUL
Una suggestiva escursione alla scoperta di una delle perle della regione Friuli: le Pozze Smeraldine nel Parco delle Dolomiti Friulane. Dal centro del paese in circa 20 minuti raggiungeremo le prime pozze verde smeraldo che caratterizzano questo tratto del fiume Meduna: il loro colore intenso è davvero unico e spettacolare! Una sosta per ammirare da vicino queste acque così limpide sarà d’obbligo. Quindi proseguiremo e
24/03/2023 – SERATA CON L’ALPINISTA MARIO VIELMO
Veneto doc di Lonigo, guida alpina, scala da oltre trent’anni e tra le vette dell'Himalaya ha realizzato straordinarie imprese alpinistiche. Sono infatti 13 gli ottomila scalati da Mario Vielmo, di cui 12 senza ossigeno. Diversi anche i soccorsi fatti ad alpinisti in situazioni estreme durante le sue spedizioni alpinistiche. Le più recenti, al rientro dalla vetta del Gasherbrum 1 verso il campo base, nel luglio