30/07/2023 – CRODA DE R’ANCONA / DOLOMITI D’AMPEZZO

La Croda de R’Ancona (2.365 m) è una cima minore del gruppo della Croda Rossa d’Ampezzo e si trova nel mezzo del cerchio delle più belle e famose cime dell’Ampezzano. La salita è di interesse sia storico, per le numerose opere belliche della I° Guerra Mondiale, che naturalistico (ammireremo, tra le altre cose, il famoso Bus de R’Ancona sulla cui origine ci racconta una leggenda locale).

Il percorso per comoda strada forestale porterà i due gruppi in quello stupendo anfiteatro che è Forcella Lerosa (2.022 m), punto di arrivo per il gruppo B. Dalla forcella per sentiero non segnalato e con passaggi su roccia che richiedono piede fermo, assenza di vertigini e una minima esperienza, il gruppo A raggiungerà la vetta della Croda per poi scendere in traversata nuovamente a forcella Lerosa, da dove i due gruppi nuovamente riuniti inizieranno il rientro.

REFERENTI ESCURSIONE:

Vianello Sara – 333.1059723
Matteo De Vidi – 340.3391831

Carta Tabacco n. 17

Dislivello e sviluppo: 

Gruppo A: mt. 1050 – km. 14,5
Gruppo B: mt. 530 – km. 11,5

Tipologia:

Gruppo A: EE, I+, F+ percorso impegnativo
Gruppo B: E Escursionistico

Abbigliamento: convenzionale per escursionismo. Per i partecipanti gruppo A richiesto caschetto.